Chi non ha mai giocato alla battaglia navale?...persino tra i banchi di scuola, scarabocchiando gli schemi su un foglietto!
Ne esistono di vari tipi in commercio, di legno, elettroniche con luci e suoni ma ho voluto ricreare questo gioco per i miei bimbi a partire da oggetti semplicissimi, e soprattutto con la possibilità di portarlo in viaggio o al ristorante o comunque in uno di quei momenti in cui è necessario tenerli impegnati in modo tranquillo.
OCCORRENTE:
- 2 custodie per CD
- carta, un foglio colorato, stampante e 2 penne
opzionale: carta per plastificare ( non serve la plastificatrice!! ) e 2 pennarelli per lavagne cancellabili
Ho notato che è possibile togliere dalla custodia il supporto del CD. In questo modo si ottiene un vano abbastanza capiente per contenere un certo numero di foglietti.
Ritagliare la copertina e gli schemi, più due foglietti colorati.
Posizionare la copertina e lo schema facendo attenzione di metterli al contrario, come nella foto, in modo che aprendo il CD risultino nella direzione corretta.
E' utile inserire tra i due schemi ritagliati un foglietto colorato per impedire che si possa leggere in trasparenza dove l'avversario ha posizionato le navi.
Ripetere tutto per il secondo CD.
Stampando e ritagliando più schemi è possibile giocare più volte.
Io ho preferito incollare tra loro i tre foglietti e plastificarli, quindi li ho fissati con dello scotch alla custodia.
In questo modo, utilizzando dei pennarelli per lavagna cancellabile, è possibile giocare all'infinito risparmiando carta e inchiostro.
La custodia può essere tenuta tra le mani oppure si può appoggiare al tavolo e sostenere lo schema delle navi appoggiandolo ad un bicchiere.
Ho preparato gli schemi da poter stampare.
SUGGERIMENTO: per plastificare senza plastificatrice ho comprato gli appositi fogli alla Lidl per pochi euro ed ho utilizzato il ferro da stiro, come suggerito QUI
Per l'immagine della copertina, mi sono ispirata all'illustrazione di un gioco in scatola degli anni 70.
Noi l'abbiamo già sperimentato...divertimento assicurato!
Essendo il mio primo esperimento di condivisione PDF, per favore fatemi sapere se non si riesce a scaricarlo!! grazie
Post pubblicato da Mammasorriso
I complimenti per questa idea non sono abbastanza :)
RispondiEliminaGrazieee! :)
EliminaGeniale! Come sempre!
RispondiEliminaBELLISSIMA IDEA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBRAVA
bhe io lo dico sempre che il web è pieno di menti preziose!
RispondiEliminaMi associo alle altre mamme. Scarico il pdf e se non ci riesco ti ri-commento.
RispondiEliminaSei una grande!!!! L'altro giorno ho proposto ai miei alunni di italiano questo stesso gioco. Così imparano il nome delle lettere e i numeri. Un forte abbraccio.
RispondiEliminaGrazie a tutte!!!!!
RispondiEliminaTeresa , tu sei una grande! Hai avuto un'idea fantastica ad utilizzare questo gioco a scuola....poteri fare lo stesso coi miei bambini per l'inglese!!, grazie
Un abbraccio
IDEONA!!!!!!!!!
RispondiEliminaWOWWWWWW! grazie cara per questa bella idea, la metto nella lista delle cose da fare!
RispondiEliminaun bacione!
C.
Come sempre da te trovo idee originali che non posso non salvare nella mia cartella dei preferiti...
RispondiEliminaciao,
RispondiEliminavolevo ringraziarti per l'idea geniale!
Ho utilizzato il format della tua idea per realizzare un libro gioco in un laboratorio opzionale presso una scuola dell'infanzia. Realizzato interamente con materiale di riciclo!
qui puoi visionare le foto:
https://plus.google.com/photos/117832041535227420275/albums/5875955593684556305
Ho citato la fonte nella didascalia delle foto che riguardano la battaglia navale.
Un abbraccio virtuale
Odette Favini
Grazie mille. Sono passati anni da quando l'hai fatta. Io l'ho stampata per portarla al mare e in vacanza. Ciao
RispondiElimina