Il discepolo per l'emozione fece cadere il quadrato che si ruppe in 7 pezzi.
Cercando di ricomporlo formò numerose figure e si rese conto di non dover più viaggiare perché da quel giorno poteva ottenere le bellezze del mondo utilizzando quei 7 pezzi. ( fonte Wikipedia )
Il TANGRAM è un rompicapo di antica e sconosciuta origine cinese, noto anche come " il Quadrato della saggezza " o " delle 7 pietre della saggezza " in quanto si riteneva che l'abilità acquisita in questo gioco portasse saggezza e talento.
La semplicità del gioco nasconde in realtà numerosi vantaggi didattici come riconoscere le diverse figure geometriche e saperle opportunamente posizionare per la raffigurazione di immagini, allenare la concentrazione, la logica, la creatività, la fantasia e riconoscere che figure diverse possono creare un'unica immagine.
Il Tangram si ottiene dividendo un quadrato in 7 pezzi, detti TAN, di grandezze e forme geometriche diverse:
- un quadrato
- un parallelogramma
- cinque triangoli (due piccoli, uno medio e due grandi )
Lo scopo del gioco è quello di utilizzare tutti i Tan senza sovrapporli e ricreare forme che richiamano figure stilizzate di persone, animali, oggetti, o semplicemente secondo la propria fantasia ma di senso compiuto. Si può acquistare, ma è facilissimo realizzarlo da sé, in legno o in cartoncino. Noi abbiamo utilizzato un cartoncino nero, per meglio far risaltare le figure, ricavando un quadrato di 15 cm di lato e tagliando i sette pezzi secondo questo schema :
dove i punti azzurri rappresentano i PUNTI MEDI e le linee rosse sono le linee dove tagliare il cartoncino.
All'inizio si potrà far usare i TAN seguendo la fantasia o semplicemente cercando di ricomporre il quadrato originale. Solo in seguito si cercherà di creare figure più complesse ( utilizzando degli schemi ) e, perché no, organizzare anche dei tornei in famiglia!
Noi abbiamo anche realizzato la versione Ovale, che potete vedere QUI.
barchetta
topolino
albero di Natale
Inutile dire che ha avuto molto successo!
Post pubblicato da Mammasorriso
@Adriana: ciao, benvenuta! mi spiace che le tue bimbe siano malate...troverai in rete tantissime attività per farle divertire! ciao
RispondiEliminail tuo post mi ha proprio ispirata: ho fatto subito un tangram con del cartoncino di riciclo: grazie per aver condiviso.
RispondiEliminaciao, taced
@handmadecreativity: grazie a te! sono felice di ispirarvi! ciao
RispondiEliminabello questo post!! veramente completo!!baci!
RispondiElimina@ mami: :) baci
RispondiElimina